
Nel 1989, tra due annate eccellenti, nasce l'ATEO come rifiuto dogmatico a produrre Brunello in un'annata non ottimale e in concomitanza con la prima vendemmia dai vigneti con uve di Cabernet Sauvignon e Merlot.
Questo vino diventato un classico della produzione aziendale, si differenzia attraverso una lunga fermentazione ed un invecchiamento effettuato in botticelle di rovere.
Con l’ annata 2007 viene eliminato il Sangiovese dal blend delle uve originali utilizzate, per intraprendere un percorso evolutivo concentrato sui due vitigni restanti; continua così lo studio e la crescita di un vino che si presenta oggi ai suoi estimatori attraverso una etichetta rinnovata.