
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. producono questo vino giovane, pronto e profumato.
100% Sangiovese grosso.
in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
in botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl
rosso rubino.
“Al naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca. La complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale
in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso.” Luca Gardini
servire a 18°C in calice di cristallo a forma di “tulipano”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese al fresco e senza sbalzi di temperatura.
“piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in
gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo.” Luca Gardini
le bottiglie sono tutelate grazie ad un ologramma anticontraffazione sulla capsula.
Serious Rosso with depth and structure. Medium to light body, silky tannins and a plum and cedar aftertaste. Drink now.
Da uve sangiovese, maturato in botti. Bel rubino brillante, olfatto scevro da note verdi, con la ciliegia fresca, anche bianca, la visciola, un leggero sottobosco e il tabacco. Bocca sorprendente con trama media, un tannino molto arrotondato e un'acidità ben distribuita. Il finale è saporito e succoso.
The 2015 Rosso di Montalcino Rossofonte is a fruit-forward expression that offers a steady stream of cherry, blackberry and plum aromas. A subtle touch of strawberry marmalade gives the wine extra warmth and volume. You might also notice a mild touch of sweet almond candy.
Da uve sangiovese, maurato in botti per un anno. Bel rubino cupo, con olfatto intenso su note fruttate rosse e nere e sottobosco autunnale. Bocca ricca e saporita, di trama fitta, tannini giovanili e finale intenso.
89/100
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit. (2019 - 2023)
Aromas of red berry, camphor, rose and botanical herb lift out of the glass. The elegant, structured palate offers raspberry compote and licorice alongside polished tannins. This is one Rosso for moderate aging. Drink now through 2023.
A spicy Rosso di Montalcino that shows more glazed cherries and rose petals than most, as well as some delicious cinnamon and spices. Medium body, fine but hearty tannins and a medium-chewy finish. If only more wines from this category were as good as this! Drink now.
Faccino DoctorWine
Da uve sangiovese, matura in botti grandi 36 mesi. Rubino intenso brillante. Olfatto accattivante, con frutti rossi, ciliegia, marasca, leggermente speziato. Bocca saporita, trama gustativa fitta, tannini estremamente equilibrati. Acidità sostenuta e una progressione succosa ed elegante al contempo. Il finale è di grande persistenza e ampiezza.
Granato con pennellate rubino. Lo spettro olfattivo evoca quello di un vero e proprio Brunello, con richiami di confettura di prugna, terra battuta, sensazioni ferrose, toni boschivi, petali di rosa in appassimento, accenni agrumati, di tamarindo, tabacco e una spolverata di cannella e noce moscata. L’assaggio è pieno, avvolgente, con tannino e alcol perfettamente integrati, ritorni sapidi e persistente chiusura balsamica. Botti di rovere di Slavonia da 7,5 fino a 25 hl.
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit.
Faccino DoctorWine
The Ciacci Piccolomini d'Aragona 2019 Rosso di Montalcino Rossofonte is the second entry-level Rosso from this creative estate that loves to push the boundaries. This is a great effort, especially considering its price tag and the growing potential of Rosso di Montalcino. Red cherry, raspberry, cedarwood and toasted almond rise from the bouquet. The wine offers a great sense of dimension and depth, with just 6,000 bottles made.
This red combines cherry and raspberry flavors with vibrant acidity and a solid backbone of tannins. As a result, there is more punch here, lingering on the extensive finish. Drink now through 2027. 500 cases made. — BS
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. producono questo vino giovane, pronto e profumato.
100% Sangiovese grosso.
in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
in botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl
rosso rubino.
“Al naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca. La complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale
in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso.” Luca Gardini
servire a 18°C in calice di cristallo a forma di “tulipano”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese al fresco e senza sbalzi di temperatura.
“piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in
gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo.” Luca Gardini
le bottiglie sono tutelate grazie ad un ologramma anticontraffazione sulla capsula.
Serious Rosso with depth and structure. Medium to light body, silky tannins and a plum and cedar aftertaste. Drink now.
Da uve sangiovese, maturato in botti. Bel rubino brillante, olfatto scevro da note verdi, con la ciliegia fresca, anche bianca, la visciola, un leggero sottobosco e il tabacco. Bocca sorprendente con trama media, un tannino molto arrotondato e un'acidità ben distribuita. Il finale è saporito e succoso.
The 2015 Rosso di Montalcino Rossofonte is a fruit-forward expression that offers a steady stream of cherry, blackberry and plum aromas. A subtle touch of strawberry marmalade gives the wine extra warmth and volume. You might also notice a mild touch of sweet almond candy.
Da uve sangiovese, maurato in botti per un anno. Bel rubino cupo, con olfatto intenso su note fruttate rosse e nere e sottobosco autunnale. Bocca ricca e saporita, di trama fitta, tannini giovanili e finale intenso.
89/100
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit. (2019 - 2023)
Aromas of red berry, camphor, rose and botanical herb lift out of the glass. The elegant, structured palate offers raspberry compote and licorice alongside polished tannins. This is one Rosso for moderate aging. Drink now through 2023.
A spicy Rosso di Montalcino that shows more glazed cherries and rose petals than most, as well as some delicious cinnamon and spices. Medium body, fine but hearty tannins and a medium-chewy finish. If only more wines from this category were as good as this! Drink now.
Faccino DoctorWine
Da uve sangiovese, matura in botti grandi 36 mesi. Rubino intenso brillante. Olfatto accattivante, con frutti rossi, ciliegia, marasca, leggermente speziato. Bocca saporita, trama gustativa fitta, tannini estremamente equilibrati. Acidità sostenuta e una progressione succosa ed elegante al contempo. Il finale è di grande persistenza e ampiezza.
Granato con pennellate rubino. Lo spettro olfattivo evoca quello di un vero e proprio Brunello, con richiami di confettura di prugna, terra battuta, sensazioni ferrose, toni boschivi, petali di rosa in appassimento, accenni agrumati, di tamarindo, tabacco e una spolverata di cannella e noce moscata. L’assaggio è pieno, avvolgente, con tannino e alcol perfettamente integrati, ritorni sapidi e persistente chiusura balsamica. Botti di rovere di Slavonia da 7,5 fino a 25 hl.
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit.
Faccino DoctorWine
The Ciacci Piccolomini d'Aragona 2019 Rosso di Montalcino Rossofonte is the second entry-level Rosso from this creative estate that loves to push the boundaries. This is a great effort, especially considering its price tag and the growing potential of Rosso di Montalcino. Red cherry, raspberry, cedarwood and toasted almond rise from the bouquet. The wine offers a great sense of dimension and depth, with just 6,000 bottles made.
This red combines cherry and raspberry flavors with vibrant acidity and a solid backbone of tannins. As a result, there is more punch here, lingering on the extensive finish. Drink now through 2027. 500 cases made. — BS
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. producono questo vino giovane, pronto e profumato.
100% Sangiovese grosso.
in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
in botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl
rosso rubino.
“Al naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca. La complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale
in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso.” Luca Gardini
servire a 18°C in calice di cristallo a forma di “tulipano”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese al fresco e senza sbalzi di temperatura.
“piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in
gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo.” Luca Gardini
le bottiglie sono tutelate grazie ad un ologramma anticontraffazione sulla capsula.
Serious Rosso with depth and structure. Medium to light body, silky tannins and a plum and cedar aftertaste. Drink now.
Da uve sangiovese, maturato in botti. Bel rubino brillante, olfatto scevro da note verdi, con la ciliegia fresca, anche bianca, la visciola, un leggero sottobosco e il tabacco. Bocca sorprendente con trama media, un tannino molto arrotondato e un'acidità ben distribuita. Il finale è saporito e succoso.
The 2015 Rosso di Montalcino Rossofonte is a fruit-forward expression that offers a steady stream of cherry, blackberry and plum aromas. A subtle touch of strawberry marmalade gives the wine extra warmth and volume. You might also notice a mild touch of sweet almond candy.
Da uve sangiovese, maurato in botti per un anno. Bel rubino cupo, con olfatto intenso su note fruttate rosse e nere e sottobosco autunnale. Bocca ricca e saporita, di trama fitta, tannini giovanili e finale intenso.
89/100
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit. (2019 - 2023)
Aromas of red berry, camphor, rose and botanical herb lift out of the glass. The elegant, structured palate offers raspberry compote and licorice alongside polished tannins. This is one Rosso for moderate aging. Drink now through 2023.
A spicy Rosso di Montalcino that shows more glazed cherries and rose petals than most, as well as some delicious cinnamon and spices. Medium body, fine but hearty tannins and a medium-chewy finish. If only more wines from this category were as good as this! Drink now.
Faccino DoctorWine
Da uve sangiovese, matura in botti grandi 36 mesi. Rubino intenso brillante. Olfatto accattivante, con frutti rossi, ciliegia, marasca, leggermente speziato. Bocca saporita, trama gustativa fitta, tannini estremamente equilibrati. Acidità sostenuta e una progressione succosa ed elegante al contempo. Il finale è di grande persistenza e ampiezza.
Granato con pennellate rubino. Lo spettro olfattivo evoca quello di un vero e proprio Brunello, con richiami di confettura di prugna, terra battuta, sensazioni ferrose, toni boschivi, petali di rosa in appassimento, accenni agrumati, di tamarindo, tabacco e una spolverata di cannella e noce moscata. L’assaggio è pieno, avvolgente, con tannino e alcol perfettamente integrati, ritorni sapidi e persistente chiusura balsamica. Botti di rovere di Slavonia da 7,5 fino a 25 hl.
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit.
Faccino DoctorWine
The Ciacci Piccolomini d'Aragona 2019 Rosso di Montalcino Rossofonte is the second entry-level Rosso from this creative estate that loves to push the boundaries. This is a great effort, especially considering its price tag and the growing potential of Rosso di Montalcino. Red cherry, raspberry, cedarwood and toasted almond rise from the bouquet. The wine offers a great sense of dimension and depth, with just 6,000 bottles made.
This red combines cherry and raspberry flavors with vibrant acidity and a solid backbone of tannins. As a result, there is more punch here, lingering on the extensive finish. Drink now through 2027. 500 cases made. — BS
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. producono questo vino giovane, pronto e profumato.
100% Sangiovese grosso.
in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
in botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl
rosso rubino.
“Al naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca. La complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale
in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso.” Luca Gardini
servire a 18°C in calice di cristallo a forma di “tulipano”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese al fresco e senza sbalzi di temperatura.
“piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in
gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo.” Luca Gardini
le bottiglie sono tutelate grazie ad un ologramma anticontraffazione sulla capsula.
Serious Rosso with depth and structure. Medium to light body, silky tannins and a plum and cedar aftertaste. Drink now.
Da uve sangiovese, maturato in botti. Bel rubino brillante, olfatto scevro da note verdi, con la ciliegia fresca, anche bianca, la visciola, un leggero sottobosco e il tabacco. Bocca sorprendente con trama media, un tannino molto arrotondato e un'acidità ben distribuita. Il finale è saporito e succoso.
The 2015 Rosso di Montalcino Rossofonte is a fruit-forward expression that offers a steady stream of cherry, blackberry and plum aromas. A subtle touch of strawberry marmalade gives the wine extra warmth and volume. You might also notice a mild touch of sweet almond candy.
Da uve sangiovese, maurato in botti per un anno. Bel rubino cupo, con olfatto intenso su note fruttate rosse e nere e sottobosco autunnale. Bocca ricca e saporita, di trama fitta, tannini giovanili e finale intenso.
89/100
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit. (2019 - 2023)
Aromas of red berry, camphor, rose and botanical herb lift out of the glass. The elegant, structured palate offers raspberry compote and licorice alongside polished tannins. This is one Rosso for moderate aging. Drink now through 2023.
A spicy Rosso di Montalcino that shows more glazed cherries and rose petals than most, as well as some delicious cinnamon and spices. Medium body, fine but hearty tannins and a medium-chewy finish. If only more wines from this category were as good as this! Drink now.
Faccino DoctorWine
Da uve sangiovese, matura in botti grandi 36 mesi. Rubino intenso brillante. Olfatto accattivante, con frutti rossi, ciliegia, marasca, leggermente speziato. Bocca saporita, trama gustativa fitta, tannini estremamente equilibrati. Acidità sostenuta e una progressione succosa ed elegante al contempo. Il finale è di grande persistenza e ampiezza.
Granato con pennellate rubino. Lo spettro olfattivo evoca quello di un vero e proprio Brunello, con richiami di confettura di prugna, terra battuta, sensazioni ferrose, toni boschivi, petali di rosa in appassimento, accenni agrumati, di tamarindo, tabacco e una spolverata di cannella e noce moscata. L’assaggio è pieno, avvolgente, con tannino e alcol perfettamente integrati, ritorni sapidi e persistente chiusura balsamica. Botti di rovere di Slavonia da 7,5 fino a 25 hl.
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit.
Faccino DoctorWine
The Ciacci Piccolomini d'Aragona 2019 Rosso di Montalcino Rossofonte is the second entry-level Rosso from this creative estate that loves to push the boundaries. This is a great effort, especially considering its price tag and the growing potential of Rosso di Montalcino. Red cherry, raspberry, cedarwood and toasted almond rise from the bouquet. The wine offers a great sense of dimension and depth, with just 6,000 bottles made.
This red combines cherry and raspberry flavors with vibrant acidity and a solid backbone of tannins. As a result, there is more punch here, lingering on the extensive finish. Drink now through 2027. 500 cases made. — BS
Da un’accurata selezione manuale delle uve sangiovese grosso provenienti dai vigneti di proprietà, nasce il Rossofonte.
medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. producono questo vino giovane, pronto e profumato.
100% Sangiovese grosso.
in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite camicie di raffreddamento e piastre ad immersione.
in botti di rovere di Slavonia da 7,5 a 20 hl
rosso rubino.
“Al naso gli intensi profumi di bacche mature dalle sfumature balsamiche preannunciano il palleggio tra dolcezza e acidità in bocca. La complessità fruttata dolce-acida ricorda il lampone e la mora matura. Il finale
in bocca è speziato e ricorda l’anice stellato e il pepe rosa. Tannino polveroso.” Luca Gardini
servire a 18°C in calice di cristallo a forma di “tulipano”. Le bottiglie vanno conservate al buio, distese al fresco e senza sbalzi di temperatura.
“piatti della tradizione toscana, dalle bistecche ai sughi di carne. Piacevole, in
gioventù, l’accompagnamento ad una zuppa di pesce dove abbondano scorfano e coda di rospo.” Luca Gardini
le bottiglie sono tutelate grazie ad un ologramma anticontraffazione sulla capsula.
Serious Rosso with depth and structure. Medium to light body, silky tannins and a plum and cedar aftertaste. Drink now.
Da uve sangiovese, maturato in botti. Bel rubino brillante, olfatto scevro da note verdi, con la ciliegia fresca, anche bianca, la visciola, un leggero sottobosco e il tabacco. Bocca sorprendente con trama media, un tannino molto arrotondato e un'acidità ben distribuita. Il finale è saporito e succoso.
The 2015 Rosso di Montalcino Rossofonte is a fruit-forward expression that offers a steady stream of cherry, blackberry and plum aromas. A subtle touch of strawberry marmalade gives the wine extra warmth and volume. You might also notice a mild touch of sweet almond candy.
Da uve sangiovese, maurato in botti per un anno. Bel rubino cupo, con olfatto intenso su note fruttate rosse e nere e sottobosco autunnale. Bocca ricca e saporita, di trama fitta, tannini giovanili e finale intenso.
89/100
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit. (2019 - 2023)
Aromas of red berry, camphor, rose and botanical herb lift out of the glass. The elegant, structured palate offers raspberry compote and licorice alongside polished tannins. This is one Rosso for moderate aging. Drink now through 2023.
A spicy Rosso di Montalcino that shows more glazed cherries and rose petals than most, as well as some delicious cinnamon and spices. Medium body, fine but hearty tannins and a medium-chewy finish. If only more wines from this category were as good as this! Drink now.
Faccino DoctorWine
Da uve sangiovese, matura in botti grandi 36 mesi. Rubino intenso brillante. Olfatto accattivante, con frutti rossi, ciliegia, marasca, leggermente speziato. Bocca saporita, trama gustativa fitta, tannini estremamente equilibrati. Acidità sostenuta e una progressione succosa ed elegante al contempo. Il finale è di grande persistenza e ampiezza.
Granato con pennellate rubino. Lo spettro olfattivo evoca quello di un vero e proprio Brunello, con richiami di confettura di prugna, terra battuta, sensazioni ferrose, toni boschivi, petali di rosa in appassimento, accenni agrumati, di tamarindo, tabacco e una spolverata di cannella e noce moscata. L’assaggio è pieno, avvolgente, con tannino e alcol perfettamente integrati, ritorni sapidi e persistente chiusura balsamica. Botti di rovere di Slavonia da 7,5 fino a 25 hl.
The 2016 Rosso di Montalcino Rossofonte (with 8,000 bottles produced) offers shapely tones of ripe fruit, summer cherry and fresh plum. This wine shows a point of extra ripeness (with 15% alcohol) that makes me think the fruit either came from younger vines (that tend to reach ripeness faster) or a warmer vineyard site. The wine is not overripe but it does offers lots of plush and easy primary fruit.
Faccino DoctorWine
The Ciacci Piccolomini d'Aragona 2019 Rosso di Montalcino Rossofonte is the second entry-level Rosso from this creative estate that loves to push the boundaries. This is a great effort, especially considering its price tag and the growing potential of Rosso di Montalcino. Red cherry, raspberry, cedarwood and toasted almond rise from the bouquet. The wine offers a great sense of dimension and depth, with just 6,000 bottles made.
This red combines cherry and raspberry flavors with vibrant acidity and a solid backbone of tannins. As a result, there is more punch here, lingering on the extensive finish. Drink now through 2027. 500 cases made. — BS